Vai al contenuto

Crescita personale

In questa sezione troverai i miei articoli sul tema della crescita personale.

Si tratta dell’argomento principale di questo blog. Sono anni che mi dedico al miglioramento personale e sono convinto che ciascuno di noi possa ottenere enormi risultati in quest’ambito.
Approfondisci l’argomento consultando gli articoli di questa sezione.

Marco Aurelio Meditazioni - Copertina Pensieri Edizione Mondadori

Meditazioni di Marco Aurelio

    “Meditazioni” di Marco Aurelio è un libro che sfugge ad ogni tentativo di classificazione. Conosciuto anche con i titoli “Pensieri”, “Ricordi”, “A sé stesso” e “Colloqui con sé stesso”, è un capolavoro atemporale ed universale che devi assolutamente conoscere e mettere in pratica.

    I diversi titoli possono aiutare nel tentativo di definire quest’opera. Possiamo considerarlo una raccolta di “Pensieri” dell’imperatore romano e filosofo stoico, ma anche una sorta di “Colloquio con sé stesso”, ossia un diario personale scritto da Marco Aurelio prima di tutto per se stesso. Ed infatti, la traduzione del titolo che ci è stato tramandato dall’antichità è proprio “A sé stesso” (dal greco antico Τὰ εἰς ἑαυτόν). Possiamo anche guardare alle “Meditazioni” di Marco Aurelio come un libro di filosofia che racchiude molti degli insegnamenti dello stoicismo. O ancora, possiamo considerare i “Colloqui con sé stesso” di Marco Aurelio come un libro di crescita personale a tutti gli effetti: una sorta di manuale di vita che dopo circa 2 millenni rimane ancora di grande attualità.
    Dopo averlo letto varie volte e studiato in modo approfondito, voglio condividere con te i suoi insegnamenti principali.

    Tempo di lettura: 10 minuti

    Come ottenere il meglio da sé e dagli altri

      “Come ottenere il meglio da sé e dagli altri ” è uno dei libri più conosciuti e venduti di Tony Robbins. L’edizione originale del libro è stata pubblicata nel 1986 con il titolo “Unlimited Power”. Un anno più tardi la Bompiani ha pubblicato l’edizione italiana che ha riscosso un buon successo commerciale. Il tema principale del testo è la comunicazione con sé stessi e con gli altri al fine di ottenere il potere di raggiungere i propri obiettivi. Di seguito troverai una piccola sintesi e la recensione completa di “Come ottenere il meglio da sé e dagli altri”.

      Tempo di lettura: 11 minuti

      7 strategie per la ricchezza e la felicità - recensione

      7 strategie per la ricchezza e la felicità

        “7 strategie per la ricchezza e la felicità” di Jim Rohn è uno dei libri di crescita personale più influenti e letti di sempre. Scritto nell’ormai lontano 1985, si tratta di un vero e proprio distillato di saggezza che spiega come agire su 7 aspetti chiave della nostra vita per essere più ricchi (da tutti i punti di vista) e felici. È uno di quei libri da leggere assolutamente nella vita e per questo non potevo non parlarne sul mio blog. Di seguito troverai una piccola sintesi e la recensione completa di “7 strategie per la ricchezza e la felicità”.

        Tempo di lettura: 9 minuti

        Le vostre zone erronee

          Le vostre zone erronee” è un libro di crescita personale e psicologia scritto nel 1976 da Wayne Dyer. Nel libro scopriamo che essere felici non è una faccenda complessa e che uno degli ingredienti fondamentali per avere una vita più felice ed appagante è liberarsi delle zone erronee, ossia da quei comportamenti autodistruttivi che inquinano la nostra vita e di cui spesso non siamo nemmeno consapevoli.
          “Le vostre zone erronee” ha il grande potere di aprirci gli occhi e di migliorare la nostra vita. Si tratta di uno dei libri di crescita personale più venduti di sempre (35 milioni di copie) ed in questa recensione troverai una rassegna delle 11 zone erronee illustrate dall’autore.

          Tempo di lettura: 26 minuti

          Le 7 regole per avere successo

            “Le 7 regole per avere successo” di Stephen Covey è senza dubbio uno dei migliori libri di crescita personale (non a caso tra i più letti e venduti di sempre con oltre 25 milioni di copie vendute). Pubblicato nel 1989, questo grande libro è diventato rapidamente un classico della sviluppo personale e a distanza di più di 30 anni rimane tra i libri da leggere in priorità per chiunque si avvicini al mondo della crescita personale e al miglioramento. In questa recensione troverai una sintetica rassegna di queste 7 regole per avere successo (che in una prima edizione italiana del libro erano definite come “I sette pilastri per avere successo”).

            Tempo di lettura: 11 minuti

            L'arte della guerra pdf

            L’arte della guerra: riassunto in italiano

              L’arte della guerra è un incredibile caso letterario : concepito come trattato di strategia militare, questo piccolo libro ha conosciuto un incredibile successo che l’hanno portato attraverso i secoli a diventare non solo una lettura obbligata in ambito militare, ma in modo più sorprendente, un grande classico della crescita personale e nello specifico dell’imprenditoria e della strategia d’impresa.
              Continuando a leggere questo riassunto in italiano scoprirai a cosa è dovuto il successo del libro di Sun Tzu e soprattutto quali sono gli insegnamenti principali che puoi trarne (per capire come usare l’arte della guerra nella vita quotidiana). E nella parte finale ti propongo la mia recensione de L’arte della guerra (in cui spiego tra le altre cose perché ho scelto di non inserirlo nella mia selezione dei miglior libri di crescita personale).

              Tempo di lettura: 12 minuti