Vai al contenuto

Recensioni di libri

In questa sezione troverai le mie recensioni di libri di crescita personale.

Approfondisci l’argomento consultando gli articoli di questa sezione.

Il tuo secondo cervello - Sintesi e recensione

Il tuo secondo cervello: il libro che spiega il metodo “Building a Second Brain” di Tiago Forte

    Il tuo secondo cervello è un libro scritto da Tiago Forte, grande esperto di produttività e gestione della conoscenza. In “Il tuo secondo cervello”, l’autore presenta il suo utilissimo metodo per gestire l’enorme mole di informazioni e conoscenze con cui ciascuno di noi si deve confrontare ogni giorno.

    Il suggerimento di Tiago Forte è costruire un sistema esterno, una sorta di “secondo cervello”, che ci aiuterà a gestire, memorizzare e riutilizzare conoscenze ed informazioni. Oggi ti propongo una sintesi e recensione del libro di Tiago Forte.

    Tempo di lettura: 18 minuti

    De brevitate vitae di Seneca - RIassunto a analisi

    De brevitate vitae: riassunto, analisi e recensione dell’opera di Seneca

      Il “De brevitate vitae” di Seneca è un trattato filosofico incentrato sul tema della brevità della vita e della necessità di mettere bene a frutto il nostro tempo non sprecandolo.
      Composto con molta probabilità nel 49 d.C.1, il “De brevitate vitae” è uno dei dialoghi più famosi di Lucio Anneo Seneca. La fama ed il successo del libro sono più che giustificati, perché tratta di temi universali e trasmette insegnamenti tanto utili quanto attuali.
      In questo articolo ti propongo di scoprire i temi principali di questo piccolo grande capolavoro, sottolineando come metterne in pratica gli insegnamenti nella tua vita di tutti i giorni.

      Tempo di lettura: 18 minuti

      ecensione de L'era della dopamina di Anna Lembke

      L’era della dopamina di Anna Lembke: curare una nuova forma di dipendenza

        L’era della dopamina è un libro scritto da Anna Lembke, docente di psicologia a Stanford ed esperta nel campo delle dipendenze. L’era della dopamina spiega che una delle dipendenze più potenti e preoccupanti degli ultimi anni riguarda appunto la dopamina, il neurotrasmettitore comunemente associato al piacere. Oggi ti propongo una breve recensione del libro di Anna Lembke.

        Tempo di lettura: 7 minuti

        atomic habits italiano - riassunto

        “Atomic Habits” in italiano: “Piccole abitudini per grandi cambiamenti”

          “Atomic Habits” è un famoso libro sul tema delle abitudini pubblicato nel 2018 da James Clear. In italiano, il titolo è stato tradotto con “Piccole abitudini per grandi cambiamenti”. Ad oggi questo best-seller mondiale ha venduto oltre 8 milioni di copie con traduzioni in più di 50 lingue. Si tratta di uno dei libri più completi mai pubblicati sul tema delle abitudini, insieme al famoso “Il potere delle abitudini” di Charles Duhigg, che è d’altronde una delle principali fonti di ispirazione di James Clear.

          “Piccole abitudini per grandi cambiamenti” è un libro estremamente denso di contenuti ed insegnamenti. In questo articolo ti propongo di scoprire le idee principali di “Atomic Habits” di James Clear.

          Tempo di lettura: 10 minuti

          Perché dormiamo di Matthew Walker

          “Perché dormiamo” di Matthew Walker: riassunto e recensione

            “Perché dormiamo” è un libro scritto dal neuro-scienziato britannico Matthew Walker. Pubblicato nel 2017, il libro intende spiegare perché il sonno è così importante per il nostro corpo e la nostra mente, evidenziando le conseguenze negative di un sonno di scarsa quantità e qualità. “Perché dormiamo” ha riscontrato un grande successo internazionale sia a livello di pubblico che di critica ed è stato tradotto in moltissime lingue. In questo articolo ti propongo una sintesi e recensione di “Perché dormiamo” di Matthew Walker

            Tempo di lettura: 10 minuti

            I quattro accordi - Recensione

            “I quattro accordi” di Miguel Ruiz: riassunto e recensione completa

              “I quattro accordi” è un famoso libro di crescita personale e spiritualità scritto dall’autore messicano Miguel Ruiz. Pubblicato nel 1997, si tratta di uno dei libri di crescita personale più letti di sempre con oltre 11 milioni di copie vendute nel mondo e traduzioni in 46 lingue. Nel testo l’autore illustra 4 principi d’ispirazione tolteca da mettere in pratica per essere più felici e migliorare i propri rapporti con gli altri.
              In questo articolo ti propongo una sintesi e recensione de “I Quattro accordi” di Don Miguel Ruiz.

              Tempo di lettura: 8 minuti

              Recensione di Happy Money - Ken Honda

              “Happy Money” di Ken Honda: recensione completa

                “Happy Money” è un libro di finanza personale scritto dall’imprenditore e coach finanziario giapponese Ken Honda. Il libro sottolinea l’importanza di comprendere e gestire le nostre emozioni e convinzioni rispetto al denaro, per avere una vita più serena e felice dal punto di vista finanziario (e non solo).

                In questo articolo ti propongo una piccola sintesi e recensione di “Happy Money. L’arte giapponese di gestire e attrarre il denaro”.

                Tempo di lettura: 10 minuti