Vai al contenuto

Spiritualità

"Il miracolo della presenza mentale" di Thich Nhat Hanh: riassunto e recensione

Il miracolo della presenza mentale di Thich Nhat Hanh: riassunto e recensione

    Il miracolo della presenza mentale è un libro di meditazione e mindfulness del monaco buddista Thich Nhat Hanh. Pubblicato nel 1987 e tradotto in 35 lingue, si tratta di uno dei libri più conosciuti di Thich Nhat Hanh, nonché uno dei migliori libri sulla mindfulness.
    In questo articolo, ti propongo un breve riassunto e la mia recensione de Il miracolo della presenza mentale.

    Tempo di lettura: 9 minuti

    “Il dono del silenzio” di Thich Nhat Hanh: riassunto e recensione

      Il dono del silenzio è un libro di meditazione e crescita personale scritto dal monaco buddista Thich Nhat Hanh nel 2015. Si tratta di uno dei numerosi libri scritti da Thich Nhat Hanh, che attraverso le sue opere, tradotte in decine di lingue, ha avuto un ruolo fondamentale nella diffusione delle idee del buddismo zen in occidente. In questo articolo, ti propongo un breve riassunto e la mia recensione de Il dono del silenzio.

      Tempo di lettura: 9 minuti

      Il potere di adesso: riassunto in italiano in PDF + recensione

        La vita è solo una successione di momenti presenti, in cui il passato ed il futuro non contano davvero. L’unico tempo che conta è il presente, eppure è quello su cui ci concentriamo di meno. E se invece scegliessimo di di smettere di preoccuparci del passato e del futuro, iniziando finalmente a concentrarci su quello che viviamo in ogni instante?
        Ecco il messaggio centrale de Il potere di adesso di Eckart Tolle di cui ti propongo oggi il riassunto in italiano.

        Tempo di lettura: 18 minuti

        Il monaco che vendette la sua Ferrari: riassunto in italiano

          “Il monaco che vendette la sua Ferrari” è il primo libro di Robin Sharma, una delle figure più influenti dell’universo della crescita personale. Si tratta di una parabola moderna che intende farci capire che la nostra felicità non si misura attraverso il nostro conto in banca, il successo nel lavoro o i beni materiali che possediamo.

          Tante sono, infatti, le persone estremamente ricche che confessano di essere infelici e depresse. Eppure essere felici non è poi così difficile e per molti di noi si tratta solo di aprire gli occhi e capire cosa conta davvero nella vita. La felicità è alla portata di tutti ma pochi riescono a raggiungerla.
          Questo il tema centrale del celebre best-seller di Robin Sharma, “Il monaco che vendette la sua Ferrari” (grande titolo) di cui troverai un breve riassunto qui di seguito.

          Tempo di lettura: 12 minuti