Notion è una potentissima app per gestire progetti e prendere appunti che mira a fornirti uno strumento completo per centralizzare l’organizzazione di tutta la tua vita, tanto a livello professionale che personale. La reputo una delle miglior app per prendere appunti, anche se come vedremo Notion è molto di più.
Sono circa 3 mesi che la utilizzo assiduamente (dopo averne seguito l’evoluzione per almeno 2 anni) ed oggi volevo condividere una recensione con tutto quello che devi sapere sull’app Notion.
In questa sezione troverai i miei migliori articoli sulla gestione del tempo oltre ad una selezione di libri da leggere per gestire meglio il tuo tempo ed essere più produttivo.
Cosa si intende per gestione del tempo
La gestione del tempo (o time management) è una disciplina che mira ad utilizzare il proprio tempo in modo piè efficace, efficiente e produttivo. Attraverso l’utilizzo di metodi e tecniche specifiche, la gestione del tempo permette di
portare a termini compiti e progetti in minor tempo
evitare di disperdersi e farsi distrarre da ciò che è meno importante
non sprecare tempo con attività a basso valore aggiunto
diminuire lo stress generato dalla molte di lavoro e cose da fare
conseguire i nostri obiettivi prioritari.
Perché è importante gestire meglio il tempo
Chiunque si interessi alla gestione del tempo e più in generale alla crescita personale si rende conto di una grande verità: il tempo è la nostra risorsa più preziosa.
Non possiamo metterlo da parte per il futuro (come possiamo fare per i soldi) e non possiamo riottenerlo una volta trascorso. Ne consegue che il tempo è molto più scarso e prezioso del denaro e che dovremmo tenerlo a mente quando dobbiamo scegliere tra lo spendere tempo e lo spendere soldi. Il tempo non va dunque sprecato come ci ricorda una famosissima citazione del filosofo romano Seneca all’inizio del suo “De brevitate Vitae”:
Non abbiamo poco tempo, ma ne abbiamo perduto molto
Seneca
Come migliorare la gestione del tempo
Per fortuna esistono una serie di metodi e strumenti che ci permettono di utilizzare il nostro tempo più efficacemente. Attraverso un’attenta gestione delle priorità, il blocco delle distrazioni, la pianificazione dei propri compiti, la capacità di concentrarsi su un compito alla volta ed altri metodo di produttività e ottimizzazione del tempo, è possible fare di più in meno tempo e soprattutto farlo meglio.
“Il tempo non è la cosa principale. È l’unica cosa.”
Miles Davis
Gestire meglio ed ottimizzare il tempo è diventata una sorta di ossessione per me: l’efficacia personale e l’ottimizzazione del mio tempo sono state di sicuro fondamentali per la mia carriera ed in generale per la mia vita. D’altronde se oggi riesco a gestire l’azienda di cui sono co-fondatore, la mia famiglia, le mie passione ed il progetto che ruota intorno a questo blog lo devo in buona parte alle competenze sviluppate nell’ambito del time management e della produttività.
Di seguito troverai una selezione aggiornata di articoli, metodi e libri che ti aiuteranno a gestire meglio il tempo.
La guida completa per trarre il massimo dalla tecnica del pomodoro (come e perché usarla, come funziona, i principi, le app, i consigli e tanto altro).
La guida completa per trarre il massimo dalla tecnica del pomodoro (come e perché usarla, come funziona, i principi, le app, i consigli e tanto altro).
La guida completa per trarre il massimo dalla tecnica del pomodoro (come e perché usarla, come funziona, i principi, le app, i consigli e tanto altro).
La guida completa per trarre il massimo dalla tecnica del pomodoro (come e perché usarla, come funziona, i principi, le app, i consigli e tanto altro).
La guida completa per trarre il massimo dalla tecnica del pomodoro (come e perché usarla, come funziona, i principi, le app, i consigli e tanto altro).
“Atomic Habits” è un famoso libro sul tema delle abitudini pubblicato nel 2018 da James Clear. In italiano, il titolo è stato tradotto con “Piccole abitudini per grandi cambiamenti”. Ad oggi questo best-seller mondiale ha venduto oltre 8 milioni di copie con traduzioni in più di 50 lingue. Si tratta di uno dei libri più completi mai pubblicati sul tema delle abitudini, insieme al famoso “Il potere delle abitudini” di Charles Duhigg, che è d’altronde una delle principali fonti di ispirazione di James Clear.
“Piccole abitudini per grandi cambiamenti” è un libro estremamente denso di contenuti ed insegnamenti. In questo articolo ti propongo di scoprire le idee principali di “Atomic Habits” di James Clear.
“Deep Work. Concentrati al massimo” di Cal Newport è un libro interamente dedicato al tema della concentrazione. Scritto nel 2016 e pubblicato nel 2020 anche in versione italiana, il libro ci spiega quanto le distrazioni e le interruzioni rendano difficile la concentrazione e la produzione di risultati di valore. L’antidoto proposto dall’autore è il cosiddetto “lavoro profondo” che ci permette non solo di acquisire maggiore valore sul mercato del lavoro, man anche trovare più senso in tutto quello che facciamo.