La dieta mima digiuno periodica: come funziona, benefici per la salute e critiche
La Dieta Mima Digiuno è un programma alimentare concepito per simulare gli effetti benefici del…
La Dieta Mima Digiuno è un programma alimentare concepito per simulare gli effetti benefici del…
Notion è una potentissima app per gestire progetti e prendere appunti che mira a fornirti uno strumento completo per centralizzare l’organizzazione di tutta la tua vita, tanto a livello professionale che personale. La reputo una delle miglior app per prendere appunti, anche se come vedremo Notion è molto di più.
Sono circa 3 mesi che la utilizzo assiduamente (dopo averne seguito l’evoluzione per almeno 2 anni) ed oggi volevo condividere una recensione con tutto quello che devi sapere sull’app Notion.
Tempo di lettura: 8 minuti
Prendere appunti è un’attività estremamente importante per studenti, professionisti ed in generale per chiunque voglia…
Tanti anni fa ho iniziato a compilare un mio “commonplace book” che nel tempo si…
Sapevi che esistono numerose “leggi” per la gestione del tempo? Sono state formulate in epoche…
Il sonno è uno dei 3 grandi pilastri della salute (insieme all’alimentazione e l’esercizio fisico).…
Gestire il tempo in maniera efficace non è un’opzione ma un obbligo. D’altronde si tratta…
La vita è breve. Troppo breve. Chiunque si fermi a riflettere seriamente sull’argomento arriverà a…
In questa sezione troverai i miei migliori articoli sulla gestione del tempo oltre ad una selezione di libri da leggere per gestire meglio il tuo tempo ed essere più produttivo.
La gestione del tempo (o time management) è una disciplina che mira ad utilizzare il proprio tempo in modo piè efficace, efficiente e produttivo. Attraverso l’utilizzo di metodi e tecniche specifiche, la gestione del tempo permette di
Chiunque si interessi alla gestione del tempo e più in generale alla crescita personale si rende conto di una grande verità: il tempo è la nostra risorsa più preziosa.
Non possiamo metterlo da parte per il futuro (come possiamo fare per i soldi) e non possiamo riottenerlo una volta trascorso. Ne consegue che il tempo è molto più scarso e prezioso del denaro e che dovremmo tenerlo a mente quando dobbiamo scegliere tra lo spendere tempo e lo spendere soldi. Il tempo non va dunque sprecato come ci ricorda una famosissima citazione del filosofo romano Seneca all’inizio del suo “De brevitate Vitae”:
Non abbiamo poco tempo, ma ne abbiamo perduto molto
Seneca
Per fortuna esistono una serie di metodi e strumenti che ci permettono di utilizzare il nostro tempo più efficacemente. Attraverso un’attenta gestione delle priorità, il blocco delle distrazioni, la pianificazione dei propri compiti, la capacità di concentrarsi su un compito alla volta ed altri metodo di produttività e ottimizzazione del tempo, è possible fare di più in meno tempo e soprattutto farlo meglio.
“Il tempo non è la cosa principale. È l’unica cosa.”
Miles Davis
Gestire meglio ed ottimizzare il tempo è diventata una sorta di ossessione per me: l’efficacia personale e l’ottimizzazione del mio tempo sono state di sicuro fondamentali per la mia carriera ed in generale per la mia vita.
D’altronde se oggi riesco a gestire l’azienda di cui sono co-fondatore, la mia famiglia, le mie passione ed il progetto che ruota intorno a questo blog lo devo in buona parte alle competenze sviluppate nell’ambito del time management e della produttività.
Di seguito troverai una selezione aggiornata di articoli, metodi e libri che ti aiuteranno a gestire meglio il tempo.
Gestione del tempo
Come scegliere i nostri obiettivi da raggiungere: perché è importante avere degli obiettivi precisi e soprattutto come sceglierli.
Gestione del tempo
Una guida completa per analizzare i motivi della nostra procrastinazione e vincere la tendenza a procrastinare.
Gestione del tempo
Alla scoperta della matrice di Eisenhower (principio di Eisenhower), un formidabile strumento per gestire le nostre priorità.
Gestione del tempo
Come concentrarsi e raggiungere una concentrazione ottimale grazie a Deep Work, Maker Schedule e Flow e 4 strategie che uso ogni giorno.
Gestione del tempo
La guida completa per trarre il massimo dalla tecnica del pomodoro (come e perché usarla, come funziona, i principi, le app, i consigli e tanto altro).
Gestione del tempo
La guida completa per trarre il massimo dalla tecnica del pomodoro (come e perché usarla, come funziona, i principi, le app, i consigli e tanto altro).
Gestione del tempo
Una riflessione sull’importanza di ricordarsi regolarmente che la vita è breve per non sprecare tempo ed apprezzare di più la vita.
Gestione del tempo
6 preziose abitudini per gestire il tempo in modo molto più efficace ed ottenere più tempo e risultati ogni giorno.
Gestione del tempo
Scopri 8 utilissime leggi della gestione del tempo che potranno aiutarti ad essere più produttivo ed efficace.
Gestione del tempo
La guida completa per trarre il massimo dalla tecnica del pomodoro (come e perché usarla, come funziona, i principi, le app, i consigli e tanto altro).
Gestione del tempo
Recensione di “Getting Things Done” di David Allen (“Detto fatto” in italiano), uno dei libri di gestione del tempo più influenti di sempre.
Gestione del tempo
La guida completa per trarre il massimo dalla tecnica del pomodoro (come e perché usarla, come funziona, i principi, le app, i consigli e tanto altro).
Gestione del tempo
Riassunto PDF e recensione de “Il potere delle abitudini” di Charles Duhigg, che spiega come sfruttare le abitudini per migliorare la nostra vita.
Gestione del tempo
Riassunto italiano di The 12 Week Year, il best-seller che ti spiega come fare in 12 settimane più di quello che gli altri fanno in 12 mesi.
Gestione del tempo
La guida completa per trarre il massimo dalla tecnica del pomodoro (come e perché usarla, come funziona, i principi, le app, i consigli e tanto altro).
Gestione del tempo
Sintesi e recensione di “Atomic Habits”, pubblicato in Italia con il titolo “Piccole abitudini per grandi cambiamenti”.
Per multitasking si intende la tendenza ad eseguire più compiti allo stesso tempo. Si tratta…